Il torrone classico | |
Il classico friabile [cod. BKN250 - BKM250 - BKN550 - BKM550] “Questo è il torrone.”, tanto dicono questi grossi stacchi del più classico dei torroni, il friabile bianco alla mandorla o alla nocciola. E proponendosi così , senza alcun velo, si pongono a bandiera della migliore e più antica tradizione di questo prodotto. Con il suo nudo esporsi esso risponde a tutto: bianco, per la specificità dei mieli e la maestria e l’accortezza dei procedimenti; ben lieve e friabile, come si legge dalla struttura vivamente mossa e articolata della pasta; ricco per la molta e bella frutta che porta. Trasmette così, questo torrone, il gioioso messaggio di festa, la festa per la quale nasce e per la quale vive e si tramanda. |
|
Friabile alla nocciola
[cod. SCN200] Questa varietà, unitamente a quella con mandorle, compone la coppia classica del torrone. Al miele profumato delle nostre colline si uniscono le nocciole migliori, che danno finanche il nome alla terra da cui nascono: le avellane. |
|
Friabile alla mandorla
[cod. SCM200] Ben fa il paio con il friabile alla nocciola a rappresentare il nostro torrone per eccellenza: con il miele millefiori si sposano le belle mandorle della vicina Puglia, con il loro lungo e sontuoso aroma. |
![]() |
|
|
Friabile
alla mandorla ricoperto
[cod. SCR200] Si tratta del bel torrone delicato alla mandorla ricoperto di ottimo cioccolato extra fondente, che a fronte della fragranza del miele propone la sua ricchezza di cacao. |
|
83014 Ospedaletto
(Avellino) ITALY |